I ceci oltre ad avere tantissime proprietà interessanti e benefiche , sono anche molto molto versatili in cucina. Questa ricetta, me l’ha mandata la mia fantastica cognata, che prepara piatti super salutari ai miei bellissimi nipoti :).
La ricetta delle polpette di ceci nasce per far mangiare i legumi ai bimbi …. ma vi assicuro che anche ai grandi questa ricetta piace tantissimo.
INGREDIENTI
- 250gr di ceci
- 80gr di riso integrale
- 4 pomodorini ciliegino
- pane grattugiato q.b.
Cuocere i ceci, oppure utilizzare quelle in scatola avendo cura di sciacquare bene e scolare
Tagliare i pomodori a cubettini e stufarli in una padella coperta aggiungendo un cucchiaino d’olio EVO, una tazzina d’acqua e un po’ di sale.
Porrei ceci in una terrina e frullarle, aggiungere il pangrattato fino ad ottenere un impasto consistente e facilmente lavorabile.
Lasciare riposare per 5-10 min.
Aggiungere i pomodori precedentemente stufati.
Modellare il composto per ottenere sfere di uguali dimensioni, e ricoprirle con il pangrattato .
Porre le polpette con un filo d’olio evo in una teglia precedentemente ricoperta con carta forno.
Lasciare imbiondire le polpette in forno statico a 180° per circa 15 min.
I miei nipoti le hanno accompagnate con mezzo avocado.
Fatemi sapere se vi sono piaciute le nostre polpette di ceci.